IGT Valcamonica Bianco Coppelle 2016
Coop. Rocche dei Vignali 16,00
Riesling Renano, Chardonnay, Incrocio Manzoni Vol.13%
La più grande azienda, per numero di bottiglie prodotte, del nostro territorio che raggruppa molti conferitori sparsi in tutta la zona vitata camuna. Questo vino è uno dei cavalli di battaglia locali e mette in mostra tutte le potenzialità aromatiche che le escursioni termiche montane sanno creare. Un fresco mix di frutta e fiori colpisce fin da subito il nostro olfatto. Il sorso non è sfuggente e mentre scorre lentamente sulle papille gustative rimangono dolci e vitali note fruttate. Rappresentativo e rassicurante.Dal semplice aperitivo i primi piatti importanti con leggera intensità gustativa. |
IGT Valcamonica Bianco Griso 2015
Az. Agr. Scraleca 18,00
Incrocio Manzoni, Kerner Vol.12,5%
Nel fantastico scenario del Lago Moro, contornato dagli ulivi che danno vita all'ottimo olio dell'azienda, prendono posto le vigne atte a produrre questo piacevole vino bianco. La roccia tipica della zona è il verrucano lombardo che trasmette tutta la sua potenza e mineralità al fruttato liquido. Volteggia oleoso nel bicchiere e accarezza il sorso con la morbidezza che smussa le durezze tipiche del territorio ben riscontrabili e presenti nel finale. Raffinato e distensivo come il paesaggio dal quale proviene. Vedere e gustare per credere.Primi piatti gustosi, risotti, creme di verdura e zuppe. |
Valcamonica Bianco Primo Vino 2015
Az. Agr. Vì Bu 17,00
Incrocio Manzoni, Riesling Vol.13%
Nasce dall'idea di un gruppo di amici che, nel 2010, riportano a regime alcuni terreni già vitati nei primi anni del secolo scorso nel comune di Sellero. La sinergia produttivo-culturale con il territorio altoatesino permette di sfruttare al meglio le migliori caratteristiche che la viticoltura di montagna sa donare al frutto. Si ottiene così un vino capace di sprigionare tutta l'aromaticità, delle uve utilizzate, sia all'olfatto che al sorso con una freschezza gustativa piacevole e mai sopra le righe. La sapidità, che ben si bilancia con il leggero residuo zuccherino, dona piacevolezza e discreta profondità. Allegro come l'idea di un gruppo di amici che coltiva e fa crescere la propria passione.Aperitivo goloso con taglieri di salumi e formaggi, primi piatti con verdure e pesce. |
IGT Valcamonica Bianco "Sciamano" 2015
Cantina Flonno 20,00
100% Riesling Renano Vol.12%
La Cantina Flonno ci invita, attraverso i suoi vini, a scoprire le famose incisioni rupestri camune, primo sito italiano entrato a far parte del patrimonio Unesco nel 1979. Questo vino riproduce in etichetta una delle raffigurazioni più interessanti ritrovate sulle rocce: lo "Sciamano". Le note che salgono dal bicchiere portano la memoria olfattiva lontano dall'Oglio e vicino a quei fiumi più importanti (Mosella e Loira) dove il vitigno si è fatto grande e famoso. Il sorso è saporito, attraversato da quella sottile linea acida che solo il Riesling può dare. La chiusura ha classe e sapidità da vendere. Non risolverà le problematiche esistenziali come i veri sciamani ma ci aiuterà a trascorrere un piacevole momento in compagnia.Preparazioni con ingredienti dal gusto intenso, formaggi di malga. |
IGT Vallecamonica Bianco "Niei"
Tenuta Nivelli 15,00
100%Riesling Renano Vol.12,5%
Il nome "Niei" indica il toponimo della zona in cui viene coltivato il Riesling, unico vitigno aziendale. Una terra montana con un sottosuolo magro, ricco di gesso e roccia, ed un'esposizione rivolta quasi completamente a sud. Di tutto ciò si nutre questo vigneto che sprigiona al naso tutta la piacevolezza aromatica del varietale con finezza ed eleganza. Il sorso è fresco e ben bilanciato con note agrumate supportate da un' acidità ben bilanciata dalla sottile struttura che lo rende bevibile e piacevole. Semplice ma d'effetto, stupisce e scorre senza impegno. Fresco.Aperitivo dinamico con taglieri misti, antipasti delicati. |
IGT Valcamonica Bianco "La Muraca" 2015 Biologico
Az. Agr. La Muraca 20,00
100%Incrocio Manzoni Vol.13%
In Valcamonica, soprattutto nella zona ai piedi della Concarena, si possono scorgere, tra i vari terreni agricoli, accumuli di sassi e ciottoli (Le Murache) creati nel passato dai contadini locali che hanno cercato di ripulire e rendere più "ospitale" il suolo da loro lavorato. La famiglia Chiappini coltiva qui i propri vigneti in regime biologico strizzando l'occhio anche a pratiche biodinamiche. Un vino bianco che appare già da subito importante con colore vivo, carico e lucente. Profumi dolci, al limite della pura aromaticità, si contrappongono a profumi più freschi,minerali e polverosi. Un sapiente mix di morbidezza ed acidità ci regala un sorso intrigante e mai banale. La sapidità allunga le percezioni e richiama la beva. Una spremuta di Concarena. Primi piatti importanti, risotti intensi con formaggi locali, prodotti di capra. |
DOC Lugana Milan Bordignon 2016
Azienda agricola Milan Bourdignon Mariano 15,00
Trebbiano di Lugana in purezza Vol.13,5%
|
DOC Bardolino Chiaretto Lìreos 2017
Soc. Agr. Agrostem 15,00
80% Corvina 20% Rondinella Vol.12%
|
DOC Langhe Bianco Coste di Riavolo 2013
Az. Agr. San Fereolo 20,00
Riesling e Gewurtztraminer Vol.13%
|
DOC Südtirol Eisacktaler Sylvaner 2014
Kuen Hof 25,00
Sylvaner Vol. 14%
|
IGT Ravenna Bianco 16 Anime 2016
Az. Agr. Vigne dei Boschi 23,00
100% Riesling Vol.12,5%
|
IGT Toscana Bianco Biologico Podere Còncori 2016
Az. Podere Còncori 20,00
60% Pinot Bianco 40% Chenin blanc Vol.12%
|
IGP Senza NienteVino Biologico Colline Pescaresi 2017
Az. Agr. Marina Paluschi 15,00
100% Pecorino Vol.12%
|
IGP Malvasia delle lipari Secca Salina Bianco 2016
Az. Agr. Lantieri Punta dell'Ufala-Isola di Vulcano 25,00
100% Malvasia di Lipari Vol.11%
|
IGP Vurgo Bianco Terre Siciliane 2016
Az. Agr. Viteadovest 23,00
80% Catarratto 20% Grillo Vol.11,5%
|
Piesporter Goldtröpfchen Kabinett 1999
Molitor 34,00
100% Riesling Vol. 9,5%
|
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
0364 310728
Via Vittorio Emanuele, 15
25042 Borno
Tue - Fri 18:30 | 24:00
Sat - Sun 12:00 | 14:00 - 18:30 | 24:00